…”Questo approccio manuale porta molti benefici…
non solo per imparare un’arte e metterla da parte, ma anche per stimolare i bambini a pensare un progetto, utilizzare le dita sviluppando motricità fine, intrecciare un filo dopo l’altro e formare un tessuto che poi avrà un suo concreto utilizzo sia per sé che per altri. In questo modo si coltiva la capacità di concentrazione e la volontà ripetendo gli stessi movimenti e si aiuta nel tempo a rendere “abili” le mani.
Questa abilità delle mani è strettamente collegata al pensiero e al processo intellettuale.
Tanto più abilmente sappiamo usare le mani tanto più il nostro pensiero è mobile e fino.” (tratto dal Blog Mammafelice )
Confezionare piccoli capi per le proprie bambole, ha il vantaggio di richiedere poco tempo e questo invoglia i piccoli, poco propensi a cimentarsi in lavori lunghi.
Forse potrebbe essere uno momento tutto “madre-figlia”!?!
Sferruzzare con i propri figli …
Se vuoi provare, guarda qui
Buon lavoro!!!
Da bambina, mia nonna mi insegnò a lavorare a maglia e uncinetto. Erano altri tempi, non avevamo nemmeno la TV, quindi passavamo le giornate tra un gioco e un altro. Lavorare a maglia era un bellissimo gioco, penso che mi ha aiutato, forse sono abbastanza creativa anche grazie a quei lavoretti che facevo da bambina.
Adesso ho una figlia a cui ho già provato a insegnarle a usare sia l’uncinetto che i ferri ma non sembra molto portata… 😅 Ha 8 anni, riproverò quando arriva l’inverno.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho imparato da mia nonna!!! Comunque ho due figlie; una portata alla manualità, l’altra completamente negata, infatti il video l’ho fatto testare alla seconda!!! Dopo più di un’ora di modifiche e ritocchi per semplificare il tutto, udite, udite, è riuscita!!! (Poi eravamo così sfinite che, io, ho sbagliato il titolo “Lesson 2”, invece che 1, pazienza, ora è corretto). Sicuramente non si è appassionata!!! Siamo tutti diversi e questo è anche il bello dell’essere umano!!! Un consiglio? Prova con l’uncinetto, a otto anni, forse è più facile da usare. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"